Descrizione
Il Segretario Comunale
in qualità di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
Richiamato quanto segue:
• la Legge n. 190/2012 recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione" e s.m.i.;
• il D. Lgs. n. 33/2013 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" e s.m.i.;
• il D. Lgs. n. 97/2016 "Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge n. 190/2012 e del d. lgs. n. 33/2013”;
• l’art. 6 del d. l. n. 80/2021, convertito, con modificazioni, in legge n. 113/2021, istitutivo del P.I.A.O. – Piano Integrato di Attività e Organizzazione, strumento programmatorio integrato in materia di performance, prevenzione della corruzione, pari opportunità, programmazione del lavoro flessibile, programmazione del fabbisogno assunzionale;
• il DPR 24 giugno 2022, n. 81 "Regolamento recante individuazione degli adempimenti relativi ai Piani assorbiti dal Piano integrato di attività e organizzazione";
• il DM 30 giugno 2022 n. 132 del Ministro della Pubblica Amministrazione, che definisce i contenuti e lo schema tipo del PIAO, nonché le modalità semplificate per gli enti con meno di 50 dipendenti;
• il Piano Nazionale Anticorruzione 2022, approvato da Anac con delibera n. 7 del 17 gennaio 2023;
• il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, approvato dall’Ente con deliberazione della Giunta Comunale n. 26 in data 30.03.2024;
• Considerato che il comune di Aieta deve procedere, ai sensi della Legge 190/2012, ad approvare entro il 31.01.2025 il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (PTPCT) 2025 – 2027;
INVITA
I cittadini, le imprese, le associazioni e le organizzazioni portatrici di interessi collettivi, le organizzazioni di categoria e le organizzazioni sindacali operanti nel territorio del Comune di Aieta, nonché gli organi di indirizzo politico a far pervenire attraverso il modello allegato, che dovrà essere compilato in tutte le sue parti, eventuali osservazioni e/o proposte in merito ai contenuti del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza.
Di tali proposte/osservazioni/suggerimenti l’Amministrazione terrà conto in sede di aggiornamento del proprio Piano Triennale Anticorruzione e per la Trasparenza per il triennio 2025/2027 che costituirà contenuto della specifica sezione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) per effetto del decreto legge 9 giugno 2021, n.80.
Tutti i soggetti interessati possono dunque trasmettere, entro e non oltre il 20 gennaio 2025, il proprio contributo propositivo al seguente indirizzo di posta elettronica PEC: protocollo.aieta@asmepec.it ovvero, brevi manu, presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, riportando nell’oggetto della comunicazione la seguente dizione: “Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2025/2027: proposte e/o osservazioni”.
Per meglio consentire l'apporto di contributi mirati, si precisa che il Piano per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2023/2025 confermato per l’anno 2024 è disponibile sul sito internet dell’Ente all’interno della sezione Amministrazione Trasparente: Altri contenuti - Prevenzione della Corruzione.
Aieta, lì 11 gennaio 2025
IL SEGRETARIO COMUNALE
Responsabile della prevenzione e della Corruzione
Avv. Donato Cristiano BOCCIA